Cornicione incapsulato colore scelto dalla committente





Incapsulamento Amianto: Soluzione Efficace per Coperture Esistenti
La tecnica dell’incapsulamento amianto rappresenta una soluzione ideale per interventi su coperture ancora funzionali che presentano superfici poco deteriorate e una buona resistenza meccanica. Questo metodo, conforme al D.M. 06/09/1994 e al D.M. 20/08/1999, si articola in un ciclo che prevede l’utilizzo di due tipologie di materiali specifici:
- Impregnanti: Questi prodotti penetrano nello strato superficiale della copertura in amianto, bloccando efficacemente le fibre e fissandole saldamente alla matrice cementizia.
- Ricoprenti: Applicati sulla superficie, i prodotti ricoprenti formano una membrana protettiva con uno spessore minimo di 300 micron. Questa barriera robusta ostacola il rilascio di fibre di amianto e protegge la lastra dall’azione dannosa degli agenti atmosferici. Spesso arricchiti con pigmenti e additivi, questi prodotti offrono una maggiore resistenza agli agenti atmosferici e ai raggi UV.
Preparazione Superficie per Incapsulamento Amianto
L’efficacia dell’incapsulamento amianto dipende da un trattamento preliminare accurato della superficie del manufatto. È fondamentale pulire la copertura per garantire una perfetta adesione del prodotto incapsulante. La presenza di concrezioni organiche come muschi e licheni può ridurre la capacità incapsulante dei materiali. Sebbene la pulizia possa comportare una potenziale liberazione di fibre, l’incapsulamento è preferibile su materiali in buono stato di conservazione.
Importante: L’incapsulamento non elimina definitivamente l’amianto. Pertanto, è necessario prevedere un programma di controllo e manutenzione periodica, con la nomina di un Responsabile Amianto.
Valutazione Gratuita Incapsulamento Amianto
Se desideri valutare la fattibilità dell’intervento di incapsulamento per la tua copertura in amianto, offriamo una valutazione gratuita.
Contattaci per un appuntamento: 067136145