Bonifica e Smaltimento Amianto
Bonifica e Smaltimento Amianto: cosa significa bonificare un sito dall’amianto? Quale è l’amianto secondo la normativa, e quali sono per la bonifica amianto i costi? A carico di chi sono gli oneri di bonifica negli edifici privati, che siano abitativi o fabbriche? Di seguito scopriamo tutto quello che c’è da sapere sulla bonifica amianto eternit.
Per i Lavori di Bonifica da Amianto Puoi Rivolgerti a Noi
Miscellanea di Foto di Lavori Da Noi Eseguiti Per La Bonifica da Amianto.










Bonifica dell’Amianto o Asbesto
Amianto e Asbesto sono sinonimi: identificano un insieme di minerali Asbestiformi, accomunati dalla caratteristica capacità di sfaldarsi in fibre longitudinali. Così questo ridursi a fibre via via più sottili, provoca l’esposizione ad asbesto. Una volta ingerite o inalate, queste fibre provocano ingenti danni alla salute: infiammazione e cancro. Le infiammazioni provocano asbestosi, placche pleuriche. Nel tempo, queste fibre provocano anche cancro, tra cui il mesotelioma, che vede nell’esposizione all’Asbesto la sua unica causa possibile, tumore del polmone, alla laringe ed altre neoplasie.
La Legge 257 del 1992 (Norme relative alla cessazione dell’impiego dell’amianto killer) ha vietato l’estrazione, la produzione e la commercializzazione dell’asbesto, senza l’obbligo di bonificare Eternit. Ciò anche per i materiali di cemento-amianto, ampiamente utilizzati nell’Edilizia, comprese le strutture industriali.
L’Italia, fino alla entrata in vigore della L. 257 del 1992 è stato tra i maggiori produttori ed utilizzatori di minerali di asbesto. Le esposizioni lesive sono proseguite e proseguono a tutto oggi tra i lavoratori, nei cantieri edili, nella cantieristica navale e perfino nelle Forze Armate. Questa situazione continua a mettere a rischio molte persone.
L’unico modo, però, per evitare il rischio di contrarre una malattia asbesto correlata, il cui esito è spesso purtroppo infausto, è quello di evitare l’esposizione ai minerali di asbesto. Come?
La bonifica da amianto è l’unico modo per portare il rischio da esposizione all’amianto a zero. Qui trovate tutte le informazioni per una consulenza amianto gratuita e per la consulenza legale e consulenza legale gratuita rischio amianto negli immobili.
Amianto bonifica: significato
Qual è il significato di bonificare? Cosa significa fare una bonifica amianto? Bonificare un sito dall’amianto significa rendere un sito nuovamente salubre. Con le bonifiche da amianto si previene il rischio di inalare o ingerire le fibre killer. Questo rischio sussiste anche con l’amianto compatto, cioè il cemento amianto che è definito anche eternit, dal nome della omonima multinazionale della famiglia Schmidheiny.
Questa famiglia ha contribuito a costituire la c.d. lobby dell’amianto, e alla produzione di questi manufatti, molti dei quali ancora presenti nel nostro territorio. Si tratta di cementi impastato con minerali di asbesto, in particolare del crisotilo, detto amianto bianco, in misura del 15%. Ci sono anche tracce di amosite e crocidolite.
Bonifiche amianto: come metterci in sicurezza
Le malattie asbesto correlate, anche nel 2021, sono in aumento. Un quadro chiaro è tracciato dall’ONA e dall’Avv. Ezio Bonanni. Come si evince anche dai dati raccolti dall’Osservatorio Nazionale Amianto con la APP Amianto, è possibile dimostrare che in Italia ci sono ancora 40milioni di tonnellate di materiale contenenti amianto. Anche durante il convegno “Amianto e geotermia. Prevenzione primaria, epidemiologia e tutela” l’ONA ha presentato i dati epidemiologici sull’impatto dell’amianto allo scopo di predisporre strumenti idonei alla prevenzione primaria e alla tutela giuridico-risarcitoria.
Quindi sono fondamentali le bonifiche amianto cioè la messa in sicurezza rispetto a questo rischio che si traduce in malattia e morte. Tanto è vero che i materiali di asbesto, tra cui l’Eternit sono presenti ancora perfino nelle scuole e negli ospedali. Dunque, quella delle bonifiche amianto è un’emergenza attuale. Nel 2021, si stimano, come per il 2020, almeno 7mila decessi per malattie asbesto correlate.
CHIAMA I NOSTRI UFFICI PER UN SOPRALLUOGO