ECCEZIONALE OFFERTA 2020
ECCEZIONALE OFFERTA PER L’INCAPSULAMENTO DI SUPERFICI IN CEMENTO AMIANTO
INCAPSULAMENTO CON CICLO “CHEMICAL RIV”Ciclo incapsulamento di tipo A (a vista all’esterno), per manufatti in cemento-amianto esposti agli agenti atmosferici, con affioramento e rilascio di fibre.
Rivestimento decorativo impermeabilizzante all’acqua per la bonifica di tipo “A”, “B” e “C” delle lastre di cemento amianto, per la protezione delle schiume poliuretaniche e del calcestruzzo.
La normativa che regola i lavori per l’incapsulamento dell’amianto fa riferimento al D.M. 20/08/1999 vedi sotto
In cosa consiste l’incapsulamento?
Consiste nel trattamento dell’amianto con prodotti PENETRANTI e/o RICOPRENTI che tendono a inglobare le fibre d’amiato, costuituendo una pellicola di protezione sulla superficie esposta al degrado.
Incapsulamento amianto pro e contro.
Analizziamo gli aspetti positivi e negativi legati all’intervento di incapsulamento amianto.
I vantaggi di questo procedimento:
– non prevede l’applicazione di un prodotto sostitutivo e non produce rifiuti tossici.
– non prevede rischi alla salute dei lavoratori addetti all’intervento.
– non costituisce un rischio d’inquinamento all’ambiente.
Gli aspetti negativi dell’incapsulamento amianto:
– nasconde il problema ma non lo risolve, senza eliminare del tutto il rischio amianto.
– nell’edificio contaminato persiste la presenza di amianto e questo significa mantenere sempre un programma di controllo e manutenzione dell’amianto.
– un intervento di riparazione sull’incapsulamento amianto diventa più complesso, in quanto è molto difficile procedere alla rimozione del materiale precedentemente incapsulato, per cui ci sarà bisogno dell’applicazione di un incapsulante ausiliario per effettuare poi la la rimozione totale dell’amianto stesso.