Rimozione Copertura Con Guaina e Rifacimento








Quando è prevista la cessazione del pericolo amianto?
Gli esperti del settore considerando i volumi degli smaltimenti degli ultimi anni, ipotizzano ancora circa 5 anni di tempo per eliminare le potenziali fibre mortali e rendere le nostre città sicure.
La messa al bando dell’Amianto, anche detto “Eternit” (cemento-amianto), risale al 1994.
Il suo brevetto risale ad inizio del ventesimo secolo e sino al 1994 è stato largamente utilizzato sopratutto per le coperture civili e industriali. Le coperture potenzialmente sono i manufatti più pericolo per la salute dell’uomo, sopratutto se di grandi dimensioni perchè il rilascio di fibbre d’amianto è più probabile ed intenso.
Il divieto all’utilizzo dell’Amianto è dovuto alla scoperta della sua alta nocività per la salute dell’uomo, si è quindi reso necessario un intervento massivo di bonifica e smantellamento di queste vecchie coperture.
A distanza di 22 anni sono ancora molti i siti da bonificare, ma si può raggionevolmente ipotizzare la cessazione totale dell’amianto per il 2020, sopratutto se lo stato manterrà le agevolazioni e i benefici di legge per la detrazione fiscale.
Eseguiamo interventi di bonifica amianto, rimozione, incapsulamento e smaltimento Eternit a Roma ed in tutto il Lazio, fornendo al cliente tutte le regolari certificazioni attestanti l’avvenuto intervento ed occupandoci di tutte le pratiche necessarie.
Stai cercando un’impresa che si occupa della bonifica e rimozione amianto in via pisana , la Edil Laurentina srl può interventire in modo rapido e sicuro. Lo smaltimento di amianto ed eternit, quando necessario, deve esser affidato ad un’impresa specializzata ed iscritta nel albo gestori ambientali alla categoria 10 in modo da essere sicuri di eseguire tutte le operazioni secondo legge correttamente. Le bonifiche sono lavorazioni delicate che richiedono esperienza e professionalità, tutte doti che abbiamo acquisito in oltre 25 anni di bonifiche anche in zona Pisana e Via Della Pisana.